TESLA ha preso una scossa?
Ormai la compagnia automobilistica di Elon Musk è un brand che va oltre le sue auto e abbraccia business così innovativi che a volte non riusciamo nemmeno a capire.
SpaceX per esempio, la divisione spaziale e i vettori missilistici per il trasporto di satelliti e un domani (prossimo) anche di passeggeri con l’obiettivo di conquistare Marte.
Il primo essere umano che prova a conquistare un pianeta come privato! Insomma un giorno Marte potrà essere iscritto nel libro dei cespiti della società? Anche questa è fantascienza.
I dati
I dati aziendali economici di Tesla sono davvero impressionanti e anche sostanzialmente difficilmente confrontabili con un qualche benchmark di settore visto l’innovazione dei suoi rami di business.
Pensiamo a Starlink, il reticolo di mini satelliti per la connessione internet che promette di superare la fibra ottica e soprattutto di essere disponibile ovunque nella terra a costi per il consumatore ridicoli.
Pensiamo alle infrastrutture “in meno” che una rete satellitare così efficiente risparmia alla già deturpata terra. Niente scavi, cavi, tralicci etc etc… Insomma una visione sostenibile ma che profittevole.
Già oggi con le batterie ad accumulo domestiche e le tegole solari, tutto il business di Tesla è rivolto ad una integrazione attorno a dei valori di maggior efficienza e minori costi.
Sulla sostenibilità ambientale, finchè Elon non inventerà il nucleare a fusione,e le batterie al sale o altro elemento naturale e non inquinante (come oggi) il concetto ampio di sostenibilità ambientale non è ancora all’orizzonte.
Ma se continua così probabilmente ci arriverà.
Cosa fare quindi con un’azienda del genere?
In questi giorni il titolo sta scendendo di prezzo sul mercato e sappiamo bene che il prezzo non è il valore del titolo o dell’azienda ma è influenzato più dalla psicologia e dai comportamenti di gregge.
Se siamo il gregge ci spaventiamo e non lo acquistiamo. Se siamo lupi invece ne vediamo le potenzialità.
I numeri di Tesla sono qui sotto descritti:
I dati relativi al prezzo (non quelli di bilancio che lascio fare agli analisti) ci fanno riflettere riguardo la sua volatilità:
Nell’ultimo anno il prezzo oscilla da 101.81 a 264.07 (oggi appunto siamo a 162.99). I rendimenti nell’ultimo anno sono variati da -55,23% a +60,09%
RSI (oscillatore stocastico di forza relativa del prezzo) indica 33.30. Sotto 30 i titoli si dicono in IPERVENDUTO (e quindi prezzi interessanti per chi compra). Volumi in aumento.
performance del prezzo dal 01.01.2023 +32,32%
Beta 2.01 (significa che è rischioso/profittevole , il titolo Tesla, 2.01 volte rispetto al benchmark)
Oscillazione ultimo prezzo del giorno di ieri 20.04.2023 – 9.75%
Chi vede un’opportunità può accumulare posizioni approfittando di questo grande sconto
Chi vede pericoli ne stia fuori.
Buona giornata
Alessandro Trentin
Per approfondire i temi di finanza personale descritti nel libro “La finanzata ideale” clicca sull’immagine:
Per fissare una call zoom con noi invece clicca qui Prenota una riunione con un consulente San Marco Capital
Disclaimer
L’utilizzo delle informazioni è effettuato totalmente sotto la responsabilità dell’utente ed in nessun caso la società San Marco Capital scf s.r.l.s., i suoi soci, e le persone che vi lavorano o collaborano per la preparazione dei documenti presenti nel sito (d’ora in poi definiti anche “I Fornitori”) potranno essere ritenuti responsabili per qualsiasi perdita o danno derivanti dall’utilizzo delle informazioni contenute nel sito San Marco Capital scf s.r.l.s. e dal materiale reso disponibile. Il materiale, redatto con la massima diligenza e massima cura potrà contenere errori, difetti od omissioni ma in nessuna forma “I Fornitori” potranno esserne ritenuti responsabili.
La società San Marco Capital scf s.r.l.s. non garantisce che le informazioni rese disponibili agli utenti rispecchino le loro esigenze e loro necessità. San Marco Capital scf s.r.l.s. non garantisce l’accuratezza, la completezza e la veridicità delle informazioni fornite.
Data la natura dei contenuti presenti sul sito, la società San Marco Capital scf s.r.l.s. raccomanda di non utilizzarli per fini operativi, ma soltanto a titolo informativo e per approfondimento tecnico. Chiunque utilizzasse le informazioni rielaborate da San Marco Capital scf s.r.l.s. per finalità diverse da quelle conoscitive, lo fa esclusivamente a suo rischio e pericolo. Le informazioni non dovranno mai essere utilizzate per acquistare o vendere uno strumento finanziario: si consiglia di rivolgersi agli intermediari autorizzati ed a professionisti per ottenere ulteriori informazioni.