Siamo ad un punto di svolta?

Nov 5, 2022Frontiera dei rendimenti

S&P500

Scrivere circa l’andamento dei mercati è esercizio molto pericoloso per chi scrive.

Essendo dati praticamente in tempo reale, tutto può girare a favore o a sfavore di chi tenta di interpretare i movimenti classici del mercato finanziario e cioè il ribasso e il rialzo.

Alcuni uffici studi hanno perfino due brands diversi per dire due cose contrarie in modo poi che, a posteriori, possa, la casa “madre” affermare di aver indovinato.

Beh qui non si fa magia nera e nemmeno spiritismo per conoscere il futuro perchè semplicemente e per fortuna non è possibile.

Dall’Oracolo di Prizia alle interiora degli animali o in generale dall’esoterismo, abbiamo capito come gli eventi non possono essere previsti ma che possono però esserne influenzati dai nostri comportamenti e quest’ultimi dai nostri pensieri.

Il pensare non è solo attività cerebrale, ma produce un sacco di effetti chimici e comportamentali molto spesso inconsapevoli.

Pensare positivo costa tanto quanto non farlo ma nella prima ipotesi genera alcuni pensieri (e poi comportamenti) interessanti.

La prima cosa circa i mercati finanziari è che le fasi ribassiste finiscono! Eh si, finiscono e non ci avvertono. Anzi molto spesso nemmeno ce ne accorgiamo se non dopo parecchio tempo perchè siamo immersi in una “salamoia” negativa.

E si perdono le opportunità.

Quante volte sentiamo: “eh se avessi investito in Apple alla sua quotazione oggi sarei multimilionario?”. Oppure: “Se avessi investito al massimo ribasso del 2008 oggi sarei ricco”?

Immagino che come a me, le avrai sentite molte volte.

Come capire in modo razionale il cambio di segno del mercato?

Io trovo solo nella statistica conforto in tale senso, ma anche la statistica ci consegna delle analisi di probabilità e non di certezza.

Le certezze o le garanzie non esistono in un mondo volatile come quello finanziario ma alte probabilità ci danno quel senso di positività necessaria per guardare con serenità al futuro.

Come nel mio articolo di giugno 2022, avevo tentato di “prevedere” la svolta TORO (rialzista) del mercato azionario americano (S&P500 Index) il giorno 11/10/2022.

Il minimo (per ora )è stato toccato il 13/10/2022 e da quel giorno gli indici delle borse occidentali stanno risalendo con una certa forza interessante.

E’ la volta buona?
Chissà ma oggi è troppo presto per dirlo ma non sarebbe bello aver indovinato?

Si ! La notizia è che i mercati stanno reagendo al rialzo nonostante le notizie sull’economia e i tassi di interesse siano burrascose.

Beh anche questo è normale: i mercati anticipano sempre mesi rispetto ai dati.

Ma quanto performano mediamente (attenzione alle parole) l’anno successivo quando nella storia hanno perso il 30%?

Mediamente il 27-28% e dopo due anni il 50%.

Che ne dite?

Ne approfittiamo? Sempre con la cautela e prudenza del caso ben inteso.

Per fissare una call su questo argomento basta cliccare qui: 

Se vuoi acquistare il libro “La Finanzata Ideale” clicca invece qui.

 

Related Blogs