risorse gratuite
Scarica i nostri risultati, il nostro andamento, i nostri dati
RACCOMANDAZIONI GENERALI
Le presenti informazioni sono state redatte con la massima perizia possibile in ragione dello stato dell’arte delle conoscenze e delle tecnologie. Il presente documento non è da considerarsi esaustivo ma ha solo scopi informativi. La pubblicazione del presente documento non costituisce attività di sollecitazione del pubblico risparmio. Le informazioni ed ogni altro parere resi nel presente documento sono riferiti alla data di redazione del medesimo e possono essere soggetti a modifiche. Il consulente non deve essere ritenuto responsabile per eventuali danni, derivanti anche da imprecisioni e/o errori, che possano derivare all’utente e/o a terzi dall’uso dei dati contenuti nel presente documento. Il consulente non assume responsabilità in merito al trattamento fiscale degli strumenti illustrati. Nel caso in cui l’utente intenda effettuare qualsiasi operazione è opportuno che non basi le sue scelte esclusivamente sulle informazioni indicate nel presente documento, ma dovrà considerare la rilevanza delle informazioni ai fini delle proprie decisioni, alla luce dei propri obiettivi di investimento, della propria esperienza, delle proprie risorse finanziarie e operative e di qualsiasi altra circostanza.
GLOSSARIO
Glossario dei principali indicatori:
Divisa: valuta di denominazione dello strumento.
Nominale: ammontare detenuto alla data finale.
Prezzo mercato: prezzo di chiusura dello strumento.
CTV: controvalore della singola posizione. Per i titoli obbligazionari il controvalore è comprensivo del rateo cedolare e, se presente, del coefficiente di inflazione.
Peso%: peso percentuale dello strumento alla data finale.
Prezzo di acquisto: prezzo di acquisto dello strumento finanziario.
Cedole: cedole percepite nel periodo.
Plus/Minus: plusvalenze/minusvalenza sullo strumento finanziario calcolata come la differenza tra prezzo di mercato e prezzo di acquisto sul controvalore dello strumento finanziario.
Utili Totali: indicatore dato dalla somma di plusvalenze/minusvalenze, rateo cedolare maturato (se si tratta di un titolo obbligazionario), dividendo (se si tratta di un’azione, un’ETF o un fondo).
Rend. %: rapporto tra Utili Totali e Controvalore Medio Acquisti sul singolo titolo, eliminando la componente delle vendite dal controvalore medio ed il contributo del fattore tempo è pari al periodo in cui si è effettivamente investito nel singolo titolo.