Un titolo davvero alla ribalta per i suoi risultati in termini di crescita del prezzo. Fin troppo elevati?
Pare di si. Ormai il suo prezzo veleggia verso 394$ ad azione con una crescita del 176% da inizio anno.
Forse è il caso di accontentarsi?
Io sono sempre per la detenzione nel lunghissimo periodo ma ci sono delle riflessioni da fare quando la crescita è così tumultuosa.
Che fare quindi?
Ci sono due strade:
- Tenere fino alla fine dei tempi godendo dei dividendi e sopportando l’inevitabile discesa che prima o poi avverrà (non sappiamo quando ovviamente)
- Accontentarsi di aver realizzato una plusvalenza così importante e vendere, pagare le imposte, e diversificare su investimenti di settori che ancora non sono cresciuti così tanto.
In ogni caso è stato un successo come spesso capita a chi ha la pazienza di far maturare i frutti del capitale.
Se vuoi saperne di più puoi leggere il libro che ho scritto proprio su questi argomenti cliccando qui: La finanzata ideale
Disclaimer:
RACCOMANDAZIONI GENERALI
Le presenti informazioni sono state redatte con la massima perizia possibile in ragione dello stato dell’arte delle conoscenze e delle tecnologie. Il presente documento non è da considerarsi esaustivo ma ha solo scopi informativi. La pubblicazione del presente documento non costituisce attività di sollecitazione del pubblico risparmio. Le informazioni ed ogni altro parere resi nel presente documento sono riferiti alla data di redazione del medesimo e possono essere soggetti a modifiche. Il consulente non deve essere ritenuto responsabile per eventuali danni, derivanti anche da imprecisioni e/o errori, che possano derivare all’utente e/o a terzi dall’uso dei dati contenuti nel presente documento. Il consulente non assume responsabilità in merito al trattamento fiscale degli strumenti illustrati. Nel caso in cui l’utente intenda effettuare qualsiasi operazione è opportuno che non basi le sue scelte esclusivamente sulle informazioni indicate nel presente documento, ma dovrà considerare la rilevanza delle informazioni ai fini delle proprie decisioni, alla luce dei propri obiettivi di investimento, della propria esperienza, delle proprie risorse finanziarie e operative e di qualsiasi altra circostanza.