Mini Guida sui Titoli di Stato Esteri Europei
(fonte AGI)
Fitch conferma il rating dell’Italia a ‘BBB’ con outlook stabile. Il rating, spiega Fitch, “è supportato da un’economia diversificata e ad alto valore aggiunto, dall’appartenenza alla zona euro, da istituzioni solide e da un Pil pro capite che è più del doppio rispetto alla media dei paesi simili all’Italia”.13 mag 2023
(fonte Italia Oggi)
Moody’s fa slittare l’aggiornamento sul rating sovrano dell’Italia.
L’agenzia di rating, che aveva fissato per oggi l’eventuale revisione del merito di credito, in una nota include l’Italia fra gli emittenti il cui rating non e’ stato aggiornato pur essendo in calendario.
Il giudizio di Moody’s sull’Italia era molto atteso dopo che Fitch e S&P hanno confermato la loro valutazione. In una nota Moody’s elenca gli emittenti per il quale il rating non è stato aggiornato nonostante fossero in calendario e, oltre all’Italia, ci sono Malta e la città di Zagabria. Il rating del Portogallo invece è stato aggiornato come previsto, con Moody’s che ha confermato il suo giudizio Baa2 e rivisto al rialzo l’outlook a positivo da stabile.
(fonte We-wealth)
Moody’s ha deciso di non fare alcun cambiamento su rating e outlook per il debito pubblico italiano: la soglia resta pericolosamente vicina, ma al di sopra del livello spazzatura, a Baa3. L’Italia si è presentata all’appuntamento con Moody’s mostrando apparente tranquillità. Nonostante il promemoria di fine aprile, quando l’agenzia di rating aveva ricordato agli investitori che l’Italia è l’unica economia avanzata ad avere un outlook negativo con un giudizio appena al di sopra della soglia “spazzatura” (Baa3), lo spread Btp-bund non ha avuto grandi oscillazioni.
A volte a pensare male viene il dubbio che il rating sui debiti sovrani sia influenzato dalle politiche economiche dei vari Paesi.
Per non sbagliare fidati solo della regola naturale sulla gestione dei rischi: sei solo tu che può salvare te stesso.
Una diversificazione anche dal punto di vista degli emittenti è una modalità potente ed indispensabile per proteggerti dagli eventi avversi che sono incalcolabili soprattutto in questo momento storico.
I titoli di Paesi sovrani Europei sono equiparati fiscalmente a quelli Italiani quindi godono di tassazione del 12,5%.
Questa una ipotetica lista di titoli a tasso fisso sia Italiani che diversi dai titoli sovrani del Tesoro Italiani.
Attenzione! Un portafoglio obbligazionario non è per nulla facile da gestire tecnicamente e se hai bisogno abbiamo un team di esperti che ti può supportare tecnicamente e operativamente su questo.