Non c’è niente di peggio che seguire le mode quando parliamo di investimenti finanziari.
Già il titolo ti dovrebbe incuriosire “crypto semplici” perchè è in linea con il bombardamento che la stampa e i media in generale stanno facendo sull’argomento.
Ma cosa sono le cryptovalute?
Quando mi chiesero nel gennaio 2018 di tenere un convegno su Bitcoin alla Banca Popolare di Piacenza, la folta platea presente, era ansiosa di capire se potevano avere da me informazioni importanti per capire meglio il fenomeno Bitcoin.
Il titolo del mio intervento era “Bitcoin, il frutto del peccato” e scandalizzò, come ovviamente deve fare la prima mela, molti accademici presenti.
Purtroppo le fonti “di verita”sono scarse o meglio “quelle cattive” sono abbondantissime e tendono a mistificare la realtà della natura di Bitcoin, le ragioni della sua nascita, e il suo ruolo nell’economia.
Spesso capita, e lo siamo anche in questo caso, concentrati sul rendimento, sulla crescita fenomenale di prezzo o come in questi giorni nel panico per la sua brusca discesa.
La natura di Bitcoin
In quel convegno affrontai il tema partendo dalle motivazioni che portarono la nascita di Bitcoin e su un dato che nessuno aveva analizzato prima e mi riferisco alla sua volatilità.
La natura dei grandi guadagni ha come madre generatrice proprio la volatilità enorme ed è quel frutto del peccato che ci attira verso questo tipo di investimenti ma non vogliamo poi pagare il prezzo “dell’ira divina” e cioè del suo lato psicologicamente duro da sopportare.
Il relativo downtrend (discesa dei prezzi).
Molti confondono la “fotografia” che vedono nel loro dossier titoli con il valore del loro patrimonio tradotto in € e si fanno prendere da ansia ed euforia (dipende in che fase siamo) le quali scatenano comportamenti irrazionali in entrambi i casi.
Acquistare panieri di cryptovalute in modalita “easy”
Sulla natura ed il ruolo di Bitcoin e delle altre Crypto scriverò la mia opinione in un prossimo articolo ma oggi segnalo che se le cryptos sono una cosa che ti attirano con relatvi rischi/opportunità, puoi anche semplicemente in un’ottica di diversificazione, acquistare delle quote di ETF quotati che al loro interno acquistano cryptos.
Questo evita una serie di problemi sia di monitoraggio che fiscali e di sicurezza rispetto a piattaforme di dubbia (a volte) trasparenza.
Se serve un aiuto puoi sempre fissare una call cliccando: