Un grande “baccano” mediatico per questa edizione del BTP detto VALORE.
Una sintesi del titolo ci permette di valutare la bontà di questo titolo.
Come tutti i BTP è un tasso fisso con un meccanismo particolare di remunerazione:
EMISSIONE : 100
DURATA 4 ANNI
CEDOLE: anni 2023 3,25% 2024 3,35% 2025 4% 2026 4%
PREMIO FEDELTA’ se tenuto a scadenza 0,5% sul capitale (in pratica rimborso a 105)
Emissione riservata al pubblico RETAIL (non agli istituzionali)
Progetto del governo Meloni è di portare in casa una parte del debito anziché chiedere l’acquisto a rinnovo da parte della BCE. Un’operazione “patriottica” forse ma che fa guadagnare pezzetti di sovranità ed indipendenza politica nelle trattative con l’apparato Euro centrale sia in termini monetari che decisionali su altri temi che per via della dipendenza dalla BCE l’Italia negli ultimi 12 anni non ha mai potuto davvero gestire.
Un’operazione molto interessante da un punto di vista meramente di strategia sullo scacchiere internazionale.