Anno 2022 – Un mondo nuovo e brutto. Come proteggere il portafoglio

Mar 7, 2022Frontiera dei rendimenti

Anno 2022.

Perchè non ci aspettiamo mai di vivere situazioni come quelle attuali che stanno sconvolgendo le nostre vite quando quel che succede è purtroppo intrinseco alla natura umana?

Forse perchè le persone preferiscono giustamente sacrificare i soldi rispetto alla vita.

Quello che chi governa le nazioni sistematicamente non fa.

Non mi voglio minimamente addentrare nell’analisi militare e tattica della guerra ma solo concentrarmi in modo molto concreto sulle azioni (Call to actions) da intraprendere in questo momento.

Siamo in una fase nuova e brutta della storia Europea e Mondiale dove enormi blocchi con interessi contrapposti si stanno muovendo e stanno facendo danni materiali, morali e finanziari.

Sembra che lo stress da emergenza sia ormai l’unica arma per poter governare e la democrazia sia un impiccio dal quale liberarsi in qualsiasi modo.

Una improvvisa escalation militare era inimmaginabile dopo soprattutto 2 anni di tensioni sociali dovuti al covid.

Ora cosa fare?

Le guerre e le tensioni producono affari.

Si fanno per quello, ma a differenza di quel che succede in una economia libera di mercato gli affari sono riservati a pochissimi “oligarchi” (e non ci son solo in Russia) che ne hanno anche il controllo politico e militare.

In questo scenario, i prezzi azionari sono sotto pressione e scendono in maniera anomala rispetto ai valori patrimoniali di base. Salgono le materie prime (si fa anche molto magazzino per un eventuale blocco delle fornitura), l’oro sale e anche il Franco Svizzero (ormai alla parità con l’euro).

Alla faccia di qualche improvvido ed improvvisato economista che diceva che con il ritorno alla Lira Italiana la moneta si sarebbe svalutata del 30%. Beh è quello che è successo all’Euro.

-15% in 30 giorni.

Insomma siamo in una fase davvero impossibile da decifrare se non aggiungendo il fattore fortuna che si può valutare solo a posteriori.

Certo la fase ribassista finirà, ma possiamo fare qualcosa di concreto per fermare l’emorragia per poi “godere” dei forti rialzi azionari che ci saranno nei prossimi mesi e anni?

Segnalo 3 settori che in questo momento possono essere di interesse comune e veloci da attuare.
  1. Fondi su materie prime. ETC a replica fisica
  2. Fondi che comprano azioni del settore cybersecurity visto che sarà ed è la vera guerra invisibile. Le aziende e i governi dovranno difendersi e avranno bisogno di partners che offrano software in grado di bloccare i tentativi di hackers di danneggiare il patrimonio di dati detenuto e gestito
  3. Fondi che guadagnano se la borsa scende. Esistono degli ET SHORT che guadagnano se la borsa scende grazie al meccanismo dei futures ed opzioni contenuti all’interno. (qui un’immagine a mero titolo esemplificativo. Nel cerchio azzurro il rendimento da inizio anno).

Invito a fissare una call per discutere nel dettaglio queste opzioni di protezione.

oppure a scrivere qui info@sanmarco.capital per ricevere la lista di questi ETF quotati a Milano.

*** Le indicazioni contenute in questo articolo NON sono raccomandazioni personalizzate e non costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio. I rendimenti passati non sono garanzia di rendimenti futuri. Le informazioni segnalate sono generalmente disponibili al pubblico e non sono riservate o consigliate come specifico investimento ****

 

Related Blogs